La nostra storia parte prima del 1933

1933…

La storia di Oikos Margaria parte da molto lontano quando all’inizio del ‘900 Nicola Margaria apre una piccola bottega di falegnameria in Borgo San Pietro a Moncalieri (TO), condotta poi a partire dal 1933 dal figlio Angelo che trasforma la bottega in negozio ed esposizione del mobile costruito.

 

1951 – Mobili su misura

Il signor Angelo, sentendo l’esigenza di separare il locale di vendita da quello di falegnameria per meglio esporre i propri prodotti, apre il negozio di Via Sestriere 32 in Borgo San Pietro a Moncalieri, che a poco a poco si è trasformato in un negozio stimato per la costruzione di mobili su misura.

1959 – Arredamenti Margaria

1959 – Arredamenti Margaria

Il negozio si sposta in Via Sestriere 11 di Moncalieri, luogo che resterà iconico nei racconti della storia familiare. Erano anni in cui anche il marciapiede annesso al punto vendita, diventava spazio per esporre la merce; la clientela del Borgo, a quel tempo, acquistava più per necessità che per scelta.

Nel 1962, intuendo che fosse giunto il momento di ampliare l’attività, si apre un altro negozio a Moncalieri, sempre in Via Sestriere, ma
al numero civico 52.

1969 – La nuova generazione e il nuovo show room di None

1969 – Nuova generazione

Gli eredi Margaria, Walter, Valerio, Marisa con il marito Piero, rilevano il negozio di famiglia trasformando l’antica attività in un moderno negozio di arredamento al passo con i tempi.

 

1973 – Sede di None (TO)

L’azienda ritiene di dover incrementare l’attività costruendo un punto vendita a None, lungo la Statale 23 Torino – Pinerolo.
Il primo corpo dell’attuale esposizione a due piani si evidenzia subito per la moderna ed elegante costruzione di linea curviforme, sopraelevata rispetto al piano stradale e quindi più visibile per chi transita.

2015 – Flagship store Valcucine

Apre in corso G. Matteotti 45, nel cuore di Torino, il flagship store Valcucine: una boutique di 200 mq su due piani all’interno di un prestigioso e rinomato palazzo d’epoca torinese.

Un centro dedicato alle cucine Valcucine, azienda leader mondiale la cui filosofia è:

Mettiamo al centro l’uomo e il suo benessere, stimolando i suoi sensi in un’esperienza di piacere quotidiano.

Disegniamo cucine fatte per durare generazioni, impermeabili alle tendenze, senza tempo.
Rendiamo la cucina un’esperienza straordinaria attraverso la costante innovazione di forme e materiali.
Guardiamo all’uomo e all’ambiente in cui vive.
Innoviamo per la vita.

2006 – Atrium

Dal 2006 l’azienda amplia la propria esperienza e visibilità sul territorio creando il concept “Atrium”. La struttura di None si evolve trasformandosi così in un contenitore dedicato alla casa, all’interno del quale realtà consolidate sul territorio collaborano per offrire ai propri clienti servizi e prodotti per la casa a 360°. E’ così che nella struttura arrivano partner specializzati in ristrutturazioni, rivestimenti, arredo bagno e sanitari, porte interni e infissi, tendaggi.

2020 – Green Pea

Nasce la collaborazione con Green Pea

Green Pea apre a Torino nel 2020 ed è il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del Rispetto. Oikos Margaria collabora all’interno del piano riservato al tema della casa che propone un nuovo modo di progettare e di arredare in maniera sostenibile.

Il mondo dell’abitare sostenibile si sviluppa attraverso oggettistica, arredamento, progettazione e stili di vita sostenibili a cui potersi ispirare per la propria abitazione, l’ufficio e il giardino.

2021 – Casa Fornengo

Una nuova collaborazione sul territorio torinese si consolida. Oikos Margaria è partner nei servizi di Casa|Fornengo, azienda torinese dislocata in Lungo Dora Napoli 86 e che dal 1932 si dedica al mondo dei rivestimenti e pavimenti, delle porte interne, serramenti e cucine.

2022 – Abitare Service

Viene costruita Abitare Service una nuova realtà aziendale dedicata alla logistica, al trasporto e al montaggio, al fine di dare un servizio specializzato e personalizzato per le nuove sfide del mercato.

2022 – Nasce Honei

Le economie di scala e sinergie portano l’azienda a costituire una holding insieme alle “compagne di avventure” di sempre.

Questo passo, il primo di un processo aggregativo che continuerà negli anni a venire, rappresenta un segno di grande maturità da parte delle famiglie che storicamente sono state a capo di queste società e che hanno deciso di condividere, da adesso in poi, anche in forma societaria, il proprio futuro imprenditoriale.

E’ così che alla vendita di arredamento si affiancano le nuove attività dedicate alle superfici e bagni (Casaoikos), porte e serramenti (Unico Serramenti), tessuti e tendaggi (Effetto Casa), domoticacon personale specializzato in ogni singolo settore.